La Fondazione Luigi Porro possiede un patrimonio immobiliare abitativo nel Comune di Barlassina in:
Via Palladio, Via Piave, Via Repubblica, Piazza Cavour, Via Baracca, Via Manzoni e Valfredda.
Nell'anno 2014, a seguito di una donazione, la Fondazione è divenuta proprietaria di uno stabile in Via Buonarroti.
La maggior parte degli stabili abitativi è stata costruita negli anni sessanta, periodo nel quale l'Ente, allora pubblico, aveva attribuito al concetto assistenziale una dinamica più penetrativa nella sfera della vita sociale. L'allora Opera Pia si era inserita nel contesto pubblico con un programma trasformativo della propria sostanza patrimoniale dando vita alla costruzione di numerosi appartamenti, ripartiti negli stabili sopra precisati.
La rendita prodotta dalla locazione dei propri stabili, costituisce, oggi, un rilevante introito sul quale l'Ente incardina la propria attività sociale.
Avendo un rilevante patrimonio immobiliare, la Fondazione rimane particolarmente attenta al problema della casa che si manifesta attraverso richieste formulate, in particolare, da nuclei famigliari.
La Fondazione, inoltre, avendo per il territorio funzione di ammortizzatore sociale e attenta ai bisogni sociali della popolazione barlassinese, applica una politica di tariffe sulla locazione delle abitazioni richiedendo compensi al di sotto dei prezzi di mercato.
0362 560900 333 9554904 SPURGO FOSSE BIOLOGICHE (Lentate Spurghi)
0362 562986 IDRAULICO (Corti Giambattista)
0362 907418 AMMINISTRATORE VALFREDDA (Studio Pasquini Gianni)